Recensione Wolfsong, Il canto del lupo di T J Klune

 

   Una giornata autunnale, un libro meraviglioso sui licantropi che trasporta il lettore in un mondo a metà tra il fantasy e la realtà. Un contesto che parla di amore, famiglia attraverso la simbologia del lupo e del branco. Le lunghe pagine di Wolfsong offrono un abbraccio confortevole in un mondo immaginario irresistibile e al …

Recensione: Il mio tutto di Chiara Zaccardi

 

 Spulciando nei libri indicati della selezione di Unlimited ho trovato un incipit di un romanzo indipendente che mi ha colpito. Questo avvenimento, maturato meno di due giorni fa, con almeno cinquecento pagine di narrazione è terminato ieri notte. La dice lunga su quanto mi sia piaciuto Il mio tutto di di Chiara Zaccardi. Titolo: Il …

Sottopelle di Fabiana Gurrieri- Recensione

 

 Sottopelle potrebbe sembrare un romanzo destinato a un pubblico di giovanissimi. Personalmente, ho sempre amato le storie ambientate nei liceii e nelle università perché sono rimasta saldamente ancorata in quel mondo di difficoltà e carico di vita. Questo romanzo forse risponde a tutte le esigenze elencate, non è solo quello. Titolo: Sottopelle Autrice: Fabiana Gurrieri …

Recensione: Sotto le cicatrici di Mary Durante

 

 TW: Questo libro espone tematiche non adatte a un pubblico inconsapevole. I personaggi, come evidenzia l’autrice, commettono azioni di dubbio gusto e ingiustificabili. La narrativa differisce dalla vita reale e narrare dei fatti, anche in modo impeccabile, non significa condividerli o riprodurli. Avvertenze: violenza tipica delle gang, maltrattamenti passati su minori, omofobia, accenni a terapie …

Viaggi con Charley di John Steinbeck- Recensione

 

 Viaggi con Charley di John Steinbeck è un reportage inedito sull’esperienza in viaggio alla scoperta degli Stati Uniti d’America. L’autore è conosciuto per essere uno dei massimi esponenti della letteratura mondiale moderna, ma il suo contributo al reportage e all’aspetto antropologico della conoscenza di ambiente e individuo è svanito dall’analisi dei suoi testi. Un racconto …

Sons of Anarchy(recensione): vita e morte di un amleto moderno

 

  Sons of Anarchy è stata la serie più celebre, andata in onda dal 2008 al 2014, a mostrare la vita di un club di bikers. E’ una storia ispirata a veri club motociclistici, smorzata in toni romanzati e rivisitati aggiungendo piani spietati e rapporti violenti con gang criminali. Il club dei Sons of Anarchy, …

Stranger Things 4- volume 2 recensione

 

 Il primo luglio Netflix ha reso disponibile il volume due della quarta stagione di Stranger Things, composto da due episodi conclusivi. L’attesa è stata molta nel mese di giugno e le speculazioni su possibili morti o stravolgimenti degli eventi hanno destato varie discussioni e rumors pubblicati dagli utenti online. I Duffer Brothers hanno alimentato le …

Civiltà extraterrestri di Isaac Asimov

 

  Solitamente quando si fa riferimento alla fantascienza si pensa a luoghi magnifici siti in una località molto distante nello spazio. Pensiamo a forme di vita artificiali, personaggi extraterrestri e spiegazioni la cui ragione non è ancora riuscita a fornire una interpretazione coerente. In realtà, le nostre informazioni sono minime e lasciano sottendere la presenza …

Stranger Things 4: Recensione del volume 1

 

  Stranger Things 4 è stato rilasciato il 27 maggio. E’ disponibile sulla piattaforma Netflix il primo volume della quarta stagione e il secondo volume, composto da due sole puntate conclusive, sarà rilasciato il primo luglio. Ritorna il cast il cast classico – con l’aggiunta di tre nuovi personaggi importanti: Chrissy, Eddie Munson e Argyle- …