Ciao a tutti/e oggi ho deciso di fare un post su alcuni libri che ho letto in questi mesi. Ho ufficialmente deciso di partecipare alla challenge della lettura libri in un anno e l’obiettivo che mi sono prefissata io in questo momento è di 50 entro il 31 dicembre 2016. La book challenge è un’esperienza a mio avviso che aiuta a prefissare degli obiettivi e a raggiungerli ottenendo sicuramente dei risultati. In questi tre mesi di apertura del 2016 ho letto 15 libri e vorrei presentarvi e recensire con voi alcuni dei 15 che mi sono piaciuti di più, ma anche altri che erano stati recensiti bene dalla critica e che poi mi hanno delusa moltissimo. La maggior parte dei libri che ho letto sono in formato ebook e li ho acquistati dallo store di Amazon, quindi inizio subito.
Potrei Morire di te, tutto di te e Vorrei vivere di te di Malia Delrai Questa trilogia parla di un uomo della mafia russa coinvolto in traffici di prostituzione e di droga che salva una ragazza italiana destinata ai traffici della prostituzione e ad alcuni uomini senza scrupoli. Questo libro apparentemente è la classica triologia romance per adulti che troviamo in giro, però mi ha colpito la completezza di questa scrittrice e come ha curato la storia fin dall’inizio. Lui è un personaggio ben delineato che dimostra fin da subito di poter affascinare il lettore e lei non è la classica ragazza sottomessa che siamo abituati a leggere nei romanzetti di ultima generazione. Sono tre libri ad alto tasso erotico, ma per nulla appartenti al porno, riescono a trasmettere piacevoli sensazioni e si divorano in qualche giorno. Consiglio questo libro alle persone che hanno voglia di svagarsi e di leggere un buon romanzo di questo genere. Il mio voto finale è 8/10
disponibile in versione Kindle
Il Professore John Katzenbach Un thriller mozzafiato che tratta la tematica degli snuff movies, pornografia e pedofilia argomenti che stanno molto a cuore a chi studia psicologia o sociologia negli stati uniti. La storia si apre con il resoconto di un professore universitario costretto a mettere finire metaforicamente alla sua vita per via di una grave malattia che gli provoca amnesia e allucinazioni. Sotto ai suoi occhi viene rapita una giovanissima ragazza e sarà proprio questa ragazza a permettergli di riprendere in mano la sua vita e di indagare per salvarla. I rapitori sono malati, ma ho trovato un’omologia con Stephen King entrambi questi autori nell’inquietudine umana trovano dei sentimenti rafforzati: amore, devozione e amicizia. Non posso dirvi altro perché vi invito a leggerlo. Per un momento avrei attribuito a questo libro 10 punti, ma alcuni punti hanno fatto abbassare la votazione per cui il mio voto è 8.5/10
D.M. Pulley La chiave del Mistero Altro thriller ma questa volta ha un carattere veramente diverso. La trama è ambientata in una banca e racconta due vicende ambientate in due spazi temporali differenti che a metà libro si intrecceranno e aiuteranno a svelare i vari misteri. E’ un libro che non mi è piaciuto e ho faticato per portarlo a termine e mi è dispiaciuto perché la trama sembrava veramente molto interessante. Il voto che attribuisco a questo libro è 6/10

Vi ringrazio per l’attenzione