Ciao a tutti/e oggi vorrei parlavi di un libro che mi è piaciuto moltissimo, ma che soprattutto mi ha insegnato tante cose sull’attualità. In estate stavo cercando un libro di politica o di avvenimenti storici particolari perchè ero reduce dall’esame di Scienza politica che ho amato alla follia. Girando su internet, nello specifico su facebook, mi sono imbattuta nella pagina di Roberto Paolo dove invitava tutti a leggere questo libro che getta le basi per riaprire il caso di Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla criminalità organizzata negli anni 80′. Le prime pagine di questo libro sono state veramente molto intense perchè è stato difficile ingranare la situazione e stare dietro a vari discorsi che coinvolgono tutti noi del quotidiano. Ho potuto capire diversi meccanismi, dalle organizzazioni statali ai privati, ma soprattutto si capiscono bene alcuni intrecci che fino ad ora erano poco chiari. Perchè consiglio questo libro? Lo consiglio perchè leggere i libri d’amore o i fumetti è fantastico, ma siamo cittadini del nostro paese e abbiamo una storia complicata che va riconosciuta perchè rischia di essere dimenticata da tutti. Questo libro fa riflettere i giovani e li invita a chiedersi il perchè delle cose. La lettura non sarà semplice e non avverrà in pochi giorni, perché questo libro invita soprattutto al ragionamento ma dopo averlo letto sono certa che lo riporrete nella vostra libreria e ogni tanto andrete a sbirciare di nuovo.

Il libro è diponibile in tutte le librerie, però vi lascio anche la pagina dell’autore perchè organizza diverse conferenze e potrebbe essere interessante partecipare a un incontro con l’autore.
https://www.facebook.com/omicidiosiani/?fref=ts
Ciaooo!