What’s in my University backpack?

Salve a tutti! Tra qualche giorno un’altra parte d’Italia tornerà a scuola, anche se molti sono già rientrati in questi giorni. I video e i post più quotati del momento riguardano i DIY sul ritorno a scuola, i what’s in my school bag e i video back to school. Personalmente, ho sempre seguito e adorato molto queste tipologie di post e video perché li trovo divertenti e magari permettono di passare un paio di minuti in serenità e allegria. Ripropongo, oggi, questo post sul mio blog sperando che possa piacervi.

1 Agenda
L’agenda è per me l’elemento più importante perché mi permette di organizzare, pianificare e tenere a mente alcune cose che devo fare all’università. Ho sempre usato le agende vintage della paperblanks che vi consiglio, se siete amanti dei libri e dei quaderni antichi, mentre quest’anno ho deciso di comprare finalmente la mia prima moleskine. Ho scelto la versione large 2017/2018 di Star Wars e posso assicurarvi che mi sto trovando molto bene. Famosissima e costosissima la trovate in diverse edicole e librerie quali Mondadori, Feltrinelli ecc. io l’ho acquistata su Amazon ad un prezzo molto vantaggioso
2018 Moleskine Star Wars Limited Edition Logo Pocket Weekly Notebook Diary 18 Months Hard

2 Notebook
Oltre all’angenda ogni tanto uso i notebook piccoli, perché mi piace andare ai convegni e alle conferenze. Questa agenda l’ho presa dai cinesi e mi ha colpita in quanto somiglia molto ai composition book americani.

3 Zaino Vintage
Io utilizzo due zaini al momento: il Fjällräven Kånken– vi lascio il link sulla parola- e questo zaino nero in tessuto tecnico. Entrambi sono molto comodi, questo in foto è molto economico mentre il Kanken classic costa un po’, ma se leggete la descrizione vi spiego tutto.

4 Quaderni
In genere uso i quaderni in formato A4 perché ho una scrittura molto grande e preferisco scrivere su un quaderno grande. Nel primo semestre dell’anno passato ho utilizzato i quadernini di Tiger, però i block notes mi sembrano altrettanto validi

5 Kindle Voyage

Sono passata da poco a Kindle Voyage e sono contenta della mia scelta. Io impiego in media due ore all’andata e due al ritorno per raggiungere la mia università, capite che necessito assolutamente di svaghi o di stratagemmi per passare il tempo.


6 Pochette Small Wycon

Non mi trucco moltissimo quando vado all’università perché esco prestissimo. A volte uso un eyeliner con un rossetto nude, altre un ombretto leggero con un rossetto idoneo all’abbigliamento da me indossato nella giornata in questione. Ad ogni modo ecco i prodotti che uso maggiormente:
-Eyeliner di Wycon
– Rossetto Mac Honey Love
-Rossetto Matte Wycon
– Burrocacao
– Igienizzante mani di Sephora

7 Cavo per iphone
Un semplicissimo cavo per la ricarica
8 Evidenziatori
Porto spesso con me gli evidenziatori, anche se uso solo il verde. Questo set da borsetta l’ho preso l’anno scorso da Tiger.

9 Portafoglio
Il mio portafoglio è rigorosamente nero, non mi piacciono le cose troppo sfarzose o colorate. Sto usando da un bel po’ questo portafoglio di Fossil, lo trovo comodo e leggero in borsa.

10 Astuccio
Uso astucci molto piccoli perché porto con me solo l’essenziale.

11 Post it
I post it per me sono molto importanti, soprattutto quando iniziano i corsi e ho bisogno di scrivere e ricordare delle cose

12 Portamonete vintage
Il portafoglio lo uso poco, mentre il portamonete lo sfrutto maggiormente per i caffè e per comprare cose piccole.

 

Informazioni sull'autrice

Classe 1994, da sempre innamorata della conoscenza e della letteratura. Sono appassionata di studi sociologici e della pallacanestro americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: