
Autrice: Lauren Kate
Editore: Rizzoli
Disponibile: Amazon- Mondadori- Feltrinelli- IBS
Il mondo del fantasy sta riscuotendo successo, soprattutto nel mondo cinematografico. Qualche anno fa, stando alla prima edizione del libro di cui ho intenzione di fare la recensione, nel 2009 è uscita una serie fantasy dell’autrice di Lauren Kate. Quando la vidi nella Mondadori della mia città rimasi quasi colpita dalla trama e avevo deciso di comprarla. Il fatto che abbiano deciso di proporlo anche come trasposizione non mi stupisce perché, se ricordo bene, la trama del libra si adatterebbe perfettamente ad un film o più. Abbiamo visto che Shadowhunters, Divergent, Twilight, Harry Potter e molti altri fantasy hanno riscosso successo anche tra gli appassionati del cinema anche se quello migliore resta indubbiamente la saga della Rowling. I libri di cui voglio parlarvi oggi sono Fallen e Torment rispettivamente i primi due libri della saga di Lauren Kate. Come vi dicevo avevo delle immense aspettative nei confronti di questo libro perché ai tempi la trama mi intrigava molto… ma ahimè qualcosa è andato storto. Fallen narra le vicende di una giovane adolescente di nome Luce che per una serie di sfortune e incomprensioni si ritrova ad essere accusata dell’omicidio di un amico. Nessuno le crede e la sua vita inizia a diventare un inferno, poiché lei sembra sentire dei rimorsi e delle colpe che non le appartengono ma vivere male tutta questa storia. Frequenta un istituto molto particolare e incontra un ragazzo cupo e tenebroso che nasconde una serie di misteri. I veri protagonisti della storia sono gli angeli di cui anche Luce farà parte e in quel periodo le saghe avevano sempre come protagonisti vampiri o demoni, quindi gli angeli potevano donare un po’ di novità. Il problema è che il primo libro mi è sembrato molto interessante perché la trama era abbastanza intrigante però pagina dopo pagina diventava sempre più noiosa. Ho deciso, inoltre, di provare a leggere Torment secondo capitolo della saga e l’ho trovato peggio del primo quindi a quel punto ho abbandonato la lettura. Forse, la presenza della trasposizione cinematografica porterà i vecchi lettori e chi non conosce i testi a rielaborare e cambiare idea sull’intera serie. Credo che rileggerò entrambi i libri che avevo letto in passato sperando di rivalutarli, magari aiutata dal film che sta per uscire. Però credo che questa recensione sia abbastanza negativa per il momento perché effettivamente i due libri non mi avevano entusiasmata moltissimo e avevo perso la voglia di andare avanti. Avevo trovato il personaggio di Luce da un lato interessante e dall’altro troppo poco curato soprattutto nella descrizione delle emozioni e nei dialoghi interiori. Mentre il ragazzo, Daniel, non è descritto nei minimi dettagli. La maggior parte degli avvenimenti avvengono nella Sword &Cross un istituto particolare e ci sono diverse presenze sia benevole che malevole ma nulla di tutto ciò sembra essere descritto a dovere. Gli elementi principali ci sono, però credo che la scrittrice non sia stata in grado di svilupparli molto bene. Luce e Daniel sono innamorati l’uno dell’altra ma nel loro mondo è un amore impossibile. Anche questa è un’altra pecca dell’autrice, perché non è stata in grado di trasmettere delle emozioni sulla storia e le dipartite di alcuni personaggi sono trattate altrettanto male.
—
Sono partner di Amazon acquista Fallen e supporta il blog!