Mid year book tag

Cari Booklovers,

Oggi sono qui per partecipare e fare con voi un tag molto carino sulle letture di metà anno. Ovviamente, come al mio solito sono molto in ritardo, però mi sembra carino fare qualcosa del genere sulle letture e tirare con voi qualche somma. Sapete che ho finito la mia reading challenge 2017 dei 40 libri e sto provando a fare quella da 52 entro la fine dell’anno ma, nel frattempo, vorrei proporvi questo tag carino. Se ne avete voglia potete incollare queste domande e farlo nel vostro blog, perché queste domande standardizzate le ho tradotte da vari blog americani.
Fatemi sapere cosa ne pensate e godetevi questi ultimi giorni di vancanza.

1.Miglior libro letto in questo periodo

Il miglior libro letto in questo periodo è stato La Giungla di Upton Sinclair. Questo libro non sarà sicuramente un libro molto simpatico o carino da leggere, soprattutto quando si sta male o si hanno tanti problemi per la testa ma apre un mondo e cerca di raccontare una realtà apparentemente lontana a noi, se spostiamo lo sguardo, invece, è più vicina di quanto possiamo immaginare. La sofferenza, le vite e le paure dei protagonisti mi hanno insegnato tantissimo quindi rientra sicuramente nei migliori libri letti quest’anno.

2. Miglior sequel letto in questo periodo
Non sono una fan delle saghe o delle trilogie quindi non ho letto nulla da continuare

3.Un libro uscito da poco non ancora letto
Le otto montagne è un libro molto interessante, ho letto qualche pagina in libreria. Non so quando e se lo acquisterò, però mi era piaciuta molto la trama e mi colpisce ogni volta che vado in libreria.

4. Libro maggiormente consigliato
Sono stata fortunata in questa reading challenge del 2017, pochi libri non mi sono piaciuti. Però ne consiglio tre al momento:
– Delitto e castigo
– Un amore
– Memoria delle mie puttane tristi

5. Il peggior libro letto in questo metà anno
Un giorno questo dolore ti sarà utile di David Cameron. Io adoro la biblioteca Adelphi, me ne sono innamorata al primo anno di università grazie ad Elias Canetti e nutro un amore reverenziale per tutti gli Adelphi. Quando sono entrata in libreria ho visto questo libro carino, con un bel titolo, una bella trama ed edito da Adelphi. Non ci ho pensato due volte e l’ho fatto mio! Il risultato? Un disastro totale. Dialoghi banali, il personaggio principale era un misto di sociopatia e misoginia, strutturato male. Si salvano solo le citazioni di Ovidio. Non comprate quel libro.

6. Un libro che mi ha sorpreso
Mancarsi di Diego de Silva. Ho comprato questo libro semplicemente perché dovevo prendere due ET tascabili Einaudi insieme al mio amato Dostoevskij. Il libro mi sembrava piccolino, tranquillo e molto affine ai miei gusti. Mi ha lasciato una nota positiva, molto carino e scritto molto bene. Credo che leggero altri libri di questo autore.

7. Nuovo autore preferito
Letizia Colucci. Probabilmente, dovrei dire Murakami o Dostoevskij ma loro sono autori già rinomati e molto conosciuti. Questa volta voglio puntare su una ragazza giovanissima la quale mi ha colpito per il suo buon gusto e la sua straordinaria intelligenza.

8. Una crush del personaggio di un libro
Kenneth il personaggio del libro di Letizia Colucci. Lo amo alla follia, lui mi ha dato speranza e entusiasmo. Sapere che, almeno nei libri e nella letteratura, esistono uomini così completi come lui mi rincuora e mi fa venir voglia di innamorarmi. In realtà, lo sono già del mio uomo misterioso.

9. Nuovo personaggio preferito
Paloma dell’Eleganza di un riccio di Muriel Burberry. Una ragazzina così intelligente, brillante e piena di idee è motivo di orgoglio e di invidia per me. Ho adorato fino alla fine del libro questo personaggio e sono convinta che, se non lo avete letto, piacerà anche a voi.

10. Un libro che ti ha fatto piangere
Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood. Forse non ho pianto, però mi ha lasciato molte sensazioni sia positivi che negative.

11. Un libro che ti ha reso felice
NBA una lega di eroi è stato un regalo importante. La mia felicità è legata a chi me l’ha regalato. Sempre e comunque.

12. Libro divenuto film che ti è piaciuto
13 di Jay Asher sono belli e fatti bene sia la serie tv che il libro. Trattano temi molto legati, a volte anche in modo errato ma sono venuti entrambi bene.

13. La migliore recensione fatta da te
Credo la recensione di Delitto e Castigo di Fedor Dostoevskij

14. Libro più bello acquistato in questo periodo
Il vagabondo di Nels Anderson con l’introduzione di Raffaele Rauty. È un libro che mi è piaciuto molto, come quasi tutti i libri di questo autore perché arriva a diversi tipi di lettore. Arriva a chi si occupa di quegli argomenti e sa e a chi non si occupa di questi argomenti. Il vagabondo

15. Libri che dovrei leggere assolutamente a fine anno
– L’isola di Aldous Huxley
– Le sfide di Apollo di Rick Riordan
-Il signore delle mosche di William Golding

 

Informazioni sull'autrice

Classe 1994, da sempre innamorata della conoscenza e della letteratura. Sono appassionata di studi sociologici e della pallacanestro americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: