Recensione libro: Donald Trump di David Cay Johnston

Cari Booklovers,

Benvenuti in una nuova recensione qui su libri da scoprire. Oggi affronterò un tema molto particolare, importante per molti, futile per altri. Esattamente in questa data, nel 2017, The Donald internazionale diventava il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. I tanti votanti di Trump si scontravano con proteste sorte tra Chicago, New York e Boston. Pur configurandomi nei blog tra quella che ama alla follia gli Stati Uniti d’America ci tenevo a, per ricordare una parola cara a Leopardi, rimembrare  l’assalto alla Casa bianca  di Donald Trump. Lo conosciamo tutti come il tycoon, l’uomo di successo, il self-made man americano il quale ha incontrato nella sua vita diversi ostacoli ma è sempre riuscito a trarre profitto per se stesso in ogni occasione. Bene, la recensione di oggi incarna un pò le curiosità di chi ancora deve farsi un’idea di chi  è Trump e lo facciamo presentando il libro edito da Einaudi, Donald Trump  di David Cay Johnston.

  • Titolo: Donald Trump
  • Autore: David Cay Johnston
  • Editore: Einaudi
  • Prezzo di copertina: 12,33
  • e-book: 7,99

 

  • Trama:Chi è Donald Trump? È l’incarnazione del sogno americano, un uomo che si è fatto da solo e ha raggiunto la vetta? O forse è l’erede di una fortuna accumulata attraverso oscuri legami con il crimine organizzato. È un abile affarista? Oppure ha saputo soltanto accumulare scandali, debiti, fallimenti. È colui che farà tornare grande l’America? O più probabilmente è l’imbroglione che potrebbe condurla sull’orlo del baratro. Da oltre trent’anni David Cay Johnston segue da vicino la lunga carriera che dal Queens ha portato Trump alla Casa Bianca, indagando ogni aspetto della sua vita e dei suoi molteplici affari e, basandosi su interviste, documenti, atti giudiziari e dichiarazioni pubbliche, ci offre il vero volto di Donald Trump, il quadro più completo dell’ascesa al potere del nuovo presidente degli Stati Uniti.

Recensione

Donald Trump di David Cay Johnston si propone come un libro intenzionato a ripercorrere i passi dell’attuale presidente americano. Invogliata dalla splendida copertina e dall’esaustiva spiegazione sul libro di Johnston ho deciso, in estate, di acquistare Donald Trump. David Cay Johnston non è un uomo qualunque, ma è un giornalista d’inchiesta americano con un seguito e con lavori di spessore alle spalle(vincitore del premio Pulitzer nel 2001). In realtà, ciò che mi ha davvero convinta ad acquistare questo libro è stata la tipologia di narrazione adottata dal giornalista: crudo, humor, divertente ma al contempo carico di messaggi e significati. Il giornalista dimostra immediatamente di conoscere a fondo diversi avvenimenti della vita di Trump perché suddivide i capitoli raccontando non solo la vita personale del presidente, la sua storia, il suo divenir self-made man ma anche dal punto di vista della pubblica opinione. Per pubblica opinione, sappiamo infatti da studi politici, che possiamo intendere tante cose e la maggior parte delle opinioni descritte non rispecchiano necessariamente il vero.

In questa narrazione, a mio giudizio, l’inchiesta è fine ai dati raccolti e le accuse non sono pregnanti come nei libri d’inchiesta dove viene proposta una tesi basata su dei materiali effettivi. Come molti dei testi scritti su personalità pubbliche con problemi giudiziari alle spalle ci si aspetta un riscontro critico. Invece in questo libro troverete solo dei tasselli posti in modo da farvi esplorare la vita e le azioni di un uomo di potere.

 

Quello che ho tentato di fare è stato prendere la mia conoscenza diretta e i migliaia di documenti su di lui che ho raccolto in mezzo secolo e focalizzarmi sugli aspetti più importanti del suo comportamento, al fine di capire chi è il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti

Una domanda certamente non facile alla quale secondo me Johnston ha saputo dare solo qualche risposta. Perché la presidenza Trump non ha ancora manifestato tutti i programmi che intende realizzare. Donald Trump, a un anno dall’elezione, continua ad essere l’uomo più chiacchierato non solo perché ricopre la carica di presidente degli Stati Uniti. Allora sorge una domanda perché leggere un libro  su Donald Trump? Perché la sua politica non è fine a se stessa, perché modifica pareri, opinioni e si pone contro ogni moralità. Se state cercando un libro-informazione siete sulla strada giusta.

n.b. per gli appassionati del genere, sapete che è uscito da poco un libro-scandalo su Trump intitolato Fire and Fury di Michael Wolff. Io ho acquistato il libro, in inglese, lo recensirò presto sul blog.

Buona lettura,

Alessandra

Votazione

 

 

Informazioni sull'autrice

Classe 1994, da sempre innamorata della conoscenza e della letteratura. Sono appassionata di studi sociologici e della pallacanestro americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: