Salve a tutti lettori accaniti! Oggi sono qui per partecipare al famoso tag “Mid Year Book Tag”, celebre soprattutto su YouTube, infatti le domande a cui risponderò oggi le ho prese da Julie Demar una ragazza dolcissima che seguo con affetto da anni. Mi sono prefissata, per quest’anno, di arrivare a cento libri ma la situazione sarà difficile da portare a termine perché con la laurea in alcuni mesi ho avuto periodi morti di lettura. Spero caldamente di riprendermi e di continuare a leggere di più, ma in tanto vediamo dove sono arrivata
1. Quanti libri hai letto nella prima metà dell’anno?
Ho letto all’incirca trenta libri, togliendo quelli che ho dovuto lasciare a metà. Non credo che contino, comunque la mia risposta è trenta; principalmente suddivisi tra saggi e romanzi.
2. Quanti vuoi leggerne nel 2018?
Ops! Ho risposto già alla domanda, vorrei cento ma ne propongo almeno cinquanta.
3. Miglior libro che hai letto per ora
Credo di averlo detto e di aver tartassato i miei followers di Instagram per giorni con il libro di cui vi sto per parlare, ovvero Compulsion di Meyer Levin. Un libro inchiesta/verità scritto divinamente, accurato nei fatti che narra delle vicende di Loeb e Leopold ( nel libro Artie Straus e Judd Steiner), ragazzi di diciotto anni, che hanno ucciso un ragazzo di quattordici Franks (nel romanzo Paulie Kessler). Ho amato alla follia questo libro, non riuscivo a chiudere il Kindle credo che lo prenderò in cartaceo, anche.
4. Peggior libro dell’anno
Il padre della mia migliore amica. Ora, giustamente, mi rammenterete di aver letto dei romanzi rosa e io li odio ma ogni tanto sento il bisogno di leggere qualcosa di romantico per alleggerirmi. Un libro pessimo, con scarsa considerazione di genere, porno più che erotico e privo di ogni capacità comunicativa.
5. Il libro che ti ha sorpreso maggiormente
Le ceneri di Angela di Frank McCourt, sicuramente uno dei libri più belli letti quest’anno. Narra delle vicende autobiografiche dell’autore irlandese, il quale ha dovuto lasciare la sua patria per trasferirsi in America. Trovate la recensione nel blog.
6. Nuovo autore (mai letto) preferito
Ernest Cline, genio assoluto del male nerd. E’ stato capace di creare un mondo virtuale assolutamente perfetto, a tratti distopico, ma geniale sotto qualsiasi punto di vista. Non avete letto Ready Player One? Cosa state aspettando!
7. Il libro che aspettavi di più, delusione o soddisfazione?
La cartella del professore di Kawakami Hiromi, assolutamente soddisfatta per i dialoghi e per l’inifinita dolcezza dell’autrice nel descrivere un amore molto difficile e poco convenzionale.
8. Sei soddisfatta delle letture della tua prima metà?
Mi ritengo molto soddisfatta delle prime letture, perché ho avuto modo di leggere abbastanza e pochi libri mi hanno delusa realmente. Spero di replicare nella seconda metà dell’anno.
9. Quali sono i prossimi 3 libri che leggerai?
Il sognatore di Laini Taylor, lo sto già leggendo
Una levatrice a New York di Kate Manning
L’educazione di Tara Westover