Boo! Buon Halloween a tutti e tutte. Molto spesso, per noi amanti della letteratura, serie tv, prodotti culturali di vario genere la festività di Halloween non è solo un evento commerciale ma diventa un ritrovo annuale pieno di nuove cose da scoprire. Quest’anno mi soffermerò su Manga, Anime, serie tv, libri e quant’altro da poter spulciare proprio durante questa notte. Voi siete amanti di Halloween? Io adoro questa festa, da quando ero bambina. Non sono mai riuscita ad empatizzare come con Halloween. Non si tratta semplicemente di indossare qualcosa di macabro, ma la stranezza è sinonimo di diversità. La diversità mi piace.
Libri da leggere durante la ricorrenza di Halloween:
- Le streghe di Salem di Rob Zombie: Salem è una piccola comunità sita nel Massachusetts, molto antica con una storia macabra alle sue spalle. Nel 1692 in quella contea la Santa Inquisizione, rappresentante di una società completamente puritana, pensava che alcune donne fossero in combutta con il maligno e furono processate. Quel terrificante periodo storico aprì la strada a sanguinosi e ignobili esecuzioni nei confronti di molte donne. Tuttavia, la storia narrata sia in un libro edito da Newton Compton che dal film sono stati romanzati da Rob Zombie e narrano di vicende legate alla musica, piuttosto che mantenere fedelmente il tema principale. Io scelgo di proporvi il libro, perché il film non è per i deboli di cuore.
- Tutti i racconti del mistero, dell’incubo e del terrore di Edgar Allan Poe: un autore che certamente non necessita una presentazione, la fama lo precede; anch’egli figlio della fertile terra del Massachusetts, divenuto una colonna portante per il genere. Esistono diverse edizioni dei racconti di Poe, dalla più economica alla più elaborata. Leggerlo in lingua è sempre un piacere e una fortuna inestimabile
- Le streghe son tornate. La ricostruzione dei grandi processi. Quattro secoli di storia dalla parte delle streghe di Vanna De Angelis: un libro controverso che sto leggendo, molto copioso e pieno di spunti, con serie riflessioni e ricostruzioni sul processo alle streghe. Una lettura che analizza la figura femminile e il fardello, spesso demoniaco, che la società attribuisce loro.
Film a tema Halloween:
Amori & Incantesimi con Sandra Bullock e Nicole Kidman: sono innamorata dei personaggi interpretati da Sandra Bullock, una donna meravigliosa nella sua semplicità. Anche il fascino della Bullock non è da meno, anzi riesce sempre a stupire. In questo film la Bullock e la Kidman sono due streghe, sorelle, le quali si trovano a dover far fronte ad episodi romantici e drammatici sia terreni che oscuri. Quando ho un po’ di tempo, mi piace guardarlo e lo consiglio
Vampiri di John Carpenter: Un film sanguinoso con protagonista Thomas Ian Griffith, incentrato su un clan di vampiri e sull’uccisione degli stessi. È un film molto particolare, violento e pieno di ansia ma ne vale la pena.
Anime e Film d’animazione:
- Castlevania: è un film d’animazione uscito da poco su Netflix, riprende la narrazione dei videogiochi di Castlevania che ho adorato fin dalla sua uscita. Fatto molto bene, pieno di dettagli e con una narrazione molto credibile
- Marvel’s Hulk: Il covo dei mostri: avventure da incubo con protagonisti Doctor Strange e Hulk nel giorno di Halloween
Manga:
-Virgin Crisis: una serie di Manga composta da quattro volumi in cui si parla della relazione tra una ragazza terrena e il diavolo.
– Tokyo Ghoul: Non so perché, ma adoro leggere questa serie durante questo periodo. Non credo che sia necessaria una trama perché sia l’anime che il manga sono molto famosi.
Serie Tv:
Le terrificanti avventure di Sabrina: Serie Tv uscita da pochi giorni su Netflix. Sabrina Spellman è una ragazza di quasi sedici anni che vive con le due zie, Ilda e Zelda. Nel giorno del suo sedicesimo compleanno la ragazza dovrà adempiere ad una delle sue dualità, in quanto metà strega e metà umana, unirsi al battesimo nero per il signore oscuro. Una rivisitazione e un reboot della serie tv Sabrina: vita da Strega, con toni molto più horror e grotteschi. Inutile dirvi che l’ho divorata per i dibattiti sociali e attuali narrati al suo interno, per la fotografia, le ambientazioni, i costumi, gli attori. Dovreste seriamente guardarla!
Non mi resta che augurarvi un terrificante Halloween!