Salve a tutti lettrici e lettori, buon 2019 da parte di libri da scoprire. Il 2018 è stato un anno intenso di letture, visioni di film e serie tv. Di recente, ho avuto la possibilità di guardare qualche nuova uscita al cinema. Ho chiesto su instagram (@libridascoprire), se foste interessati alle recensioni di film e serie tv, oltre che di libri. Per fortuna, ho riscosso ampi consensi positivi e ho scelto di parlarvi di Aquaman regia di James Wan.
Aquaman è un personaggio della DC Comics, interpretato sul grande schermo, in questo film ed in altri, da Jason Momoa. La storia narra la biografia del personaggio e del perché il supereroe che tutti conosciamo oggi è divenuto tale. Negli Stati Uniti un tempo un uomo americano ritrova una donna dalla bellezza straordinaria, ma con una diversità fisica. La donna in questione è la regina della dispersa e sommersa Atlantide, ormai in lotta con la superficie silenziosamente. La regina si ritrova in America perché non ha intenzione di unirsi in matrimonio per convenienze e perché contraria ad alcune politiche della città sommersa. Da quei brevi attimi di passione e amore tra l’americano e la regina di Atlantide nasce Arthur, ovvero Aquaman.

Nel lungometraggio, Aquaman bambino appare pochissimo lo ritroviamo già cresciuto e ritornato in America per passare del tempo con il padre. La regina aveva ben compreso le capacità del ragazzino così aveva sperato in un futuro diverso per la sua gente. Gli attori sono di livello, la madre di Aquaman è interpretata da Nicole Kidman e Aquaman da Jason Momoa. Tralasciando di spiegare oltre sulla trama, per evitare spoiler o asprezze, mi soffermo sulla recitazione dei protagonisti.
Nicole Kidman è apparsa quasi fiabesca nel film, in pochi minuti calcolati perché la trama la vuole fuori per parecchio tempo. Un ruolo marginale assegnato all’infanzia del protagonista, un susseguirsi e un’avvicendarsi di situazioni molto mischiate tra loro. Momoa è adatto alla parte del personaggio, però è stato un film che non ha soddisfatto molto le mie aspettative.
Un personaggio a tratti ironico, quasi comico e poco dettagliato nella biografia. Credo che siano in cantiere diversi film dedicati ad Aquaman perché altrimenti si notano molte falle narrative. Se da un lato ho apprezzato un personaggio proveniente da due mondi, tipico di casa Marvel e DC, dall’altra non sono riuscita a percepire le due metà del protagonista. Cosa fa di lui abitante della terra?Cosa fa di lui abitante di Atlantide? Mera, invece, è stata interpretata da Amber Heard che ha convinto quasi quanto Momoa, ma lo stesso è rimasta marginale rispetto allo spessore che avrebbe dovuto ricoprire. Ho letto di recente, che qualcuno sperava di vedere il film insignito di qualche premio, ma dubito che sarà così. Anche la fotografia l’ho trovata troppo fantasy e da trama differente per poter sembrare accattivante. La mia posizione si pone a metà perché ho apprezzato il film, ma non l’ho trovato soddisfacente al massimo. Semplicemente un buon film da guardare.
Voto: 3.5/5