The Power of Grayskull

Qualche ora fa mi sono collegata sul mio account Facebook e ho notato che al San Diego Comic con, sono stati ricevuti dei plausi. Tra questi la presenza imponente di The Toys that made us e la presentazione dei nuovi giocattoli di He-Man.

La storia di He-Man nasce in casa Mattel, come raccontano sia la serie tv che un documentario intitolato The Power of Grayskull. He-Man è stato tra i primi prodotti ad essere concepiti prima come giocattolo e poi come prodotto mediale, a differenza dell’antagonista Star Wars. Nel documentario vengono spiegate le dinamiche di creazione del personaggio, l’ispirazione ai lavori di Franzetta in Conan  tutt’ora pubblicato dalla Panini Comics. Successivamente, sono presenti le evoluzioni culturali e mediali, tutti gli espedienti adottati dalla Mattel per la creazione di un personaggio unico.

 

Da giocattolo ad animazione

He-Man grazie al genio dell’Animation è diventato negli anni ’80 un prodotto seguitissimo e amato dal pubblico. Oggi, sembra mettere piede solo nei comicon e continua a fare breccia tra gli appassionati nerd. Ma a differenza di altri personaggi, il principe Adam, Skeletor, She-Ra, Teela e tutti gli altri Masters of The Universe riecheggiano ancora con forza e mantengono vivo un fandom che non morirà.

The Power of Grayskull è un documentario indicato per gli amanti del genere e può essere visto per arricchire la conoscenza in ambito dei personaggi “old school”, imprimendo con forza un valore aggiunto. Netflix ha fatto di nuovo centro e ho trovato molto godibile il prodotto.

 

 

Informazioni sull'autrice

Classe 1994, da sempre innamorata della conoscenza e della letteratura. Sono appassionata di studi sociologici e della pallacanestro americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: