Recensione libro: Il Corvo di A. Zavarelli

Il Corvo di A. Zavarelli

Salve a tutt*, ben ritrovati dopo un po’ di tempo su Libri da Scoprire. Nei mesi estivi, oltre ad essere stata troppo impegnata per trovare il tempo di cercare una bella lettura, credo di essere stata esposta al classico blocco del lettore.

Da due giorni a questa parte, sono riuscita a ritrovare l’amore accantonato per la lettura e mi sono imbattuta in un romance davvero molto interessante: Il Corvo di Zavarelli

  • Titolo: Il Corvo ( serie malavita di Boston #1)
  • EditoreGrey Eagle Publications
  • Autore: A. Zavarelli
  • e-book: 1,99 euro
  • Copertina: 14,99 euro

 

 

 

 

Sinossi: Boston è una città piena di risorse ed è qui che opera il Sindacato MacKenna, un’associazione criminale con i più potenti temibili boss al suo interno. La maggior parte di essi proviene dall’Irlanda; Lachlan Crow è il più probabile successore ed è convinto di voler continuare i suoi affari nella criminalità, quando si imbatte in Mac…

 

La città di Boston e del corvo

Lo so che lo state pensando! Avanti… Boston è il mio luogo nel mondo e quando ho letto che Zavarelli ha mescolato l’amore per la città, gli irlandesi, la passione e la malavita, la curiosità mi ha pervasa. Precisamente, è il quartiere di Southie (South End) a venir preso in considerazione, luogo in cui opera il Sindacato MacKenna.

Lachlan Crow è il degno discendente per gli affari, per farlo sceglie di allearsi con la mafia russa che gli garantisce  una solida alleanza, a patto di sposare una delle loro donne. Mac è una ragazza di ventidue anni ed è alla ricerca di un’amica scomparsa, Talia. L’ultima volta è stata avvistata allo Slainte, un locale gestito dallo stesso corvo. La ragazza si presenta nello stesso al fine di chiedere un lavoro come ballerina per poter reperire delle informazioni.  Tra i due nasce una complicità senza pari e nulla sarà più come prima…

 

Il mio giudizio

Nei romanzi di questo tipo, solitamente non si bada molto alla forma. Da adolescente leggevo molti libri di Lara Adrian, Malpas, Folsom, Vieri Castellano ed ero affascinata soprattutto dalla minuziosità e dal dettaglio. Credo che le giovani donne, ma anche qualcuno più avanti con l’età, siano interessate molto alla storia ma l’elemento narrativo non dovrebbe mai venir meno.

Ne Il Corvo non si tratta solo di raccontare una storia di amore e sesso; c’è Boston, l’amicizia, ci sono tanti altri fattori ben descritti che fanno accrescere la voglia di conoscere la saga. Credo di essere davvero innamorata di questi personaggi, descritti bene e molto interessanti.

Voto4/5

 

 

 

Informazioni sull'autrice

Classe 1994, da sempre innamorata della conoscenza e della letteratura. Sono appassionata di studi sociologici e della pallacanestro americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: