L’amico ritrovato di Fred Uhlman: un breve commento

In attesa della prossima puntata di Per Un pugno di Libri che ha deciso di giocare con L’amico ritrovato di Uhlman ho riletto il libro e ho pensato di recensirlo.

amicoritrovatolibridascoprireTitolo: L’amico ritrovato

Autore: Fred Uhlman

Editore: Universale economica Feltrinelli

prezzo: 6,37 euro – Su Amazon.it

e-book: 6,99 euro – Su Amazon.it

Sinossi: Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L’uno è figlio di un medico ebreo, l’altro è di ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un’amicizia del cuore, un’intesa perfetta e magica.

Stiamo attraversando dei momenti difficili e risulta complicato non interrogarsi sul futuro delle nostre sorti. Ma il nostro sacrificio, tradotto in questi giorni attraverso lo slogan #iorestoacasa, potrebbe essere letto come un monito per dedicarsi a qualche attività utile all’accrescimento personale come la lettura. L’amico ritrovato di Fred Uhlman è un romanzo breve, di novanta pagine, che racconta una grande amicizia fra due ragazzini: un ebreo e un tedesco. Quando Hans vede arrivare il rampollo di una famiglia aristocratica nella sua classe ne rimane folgorato; l’osservazione dell’altro con cui egli non ha ancora parlato, ma vorrebbe farlo, mette in moto una nuova scoperta di sé e apre a nuove sfumature dello stare insieme. Quel ragazzino ebreo e timido, inizia ad aver voglia di riflettere, parlare, comunicare con qualcuno. Quando, nell’inaspettato, ciò avviene Konradin e Hans scoprono un’incredibile reciprocità.

La famiglia di Konradin  odia profondamente gli ebrei e la madre pensa che Hans voglia trasformare suo figlio in un ragazzo plagiato da idee assurde. Quest’odio non traspare fino ad un evento in cui Konradin e Hans giungono di fronte ad una situazione di non ritorno e non costretti a raccontarsi delle verità. Ma nonostante la brevità del romanzo, la prefazione lo intitola “romanzo smilzo”, L’amico ritrovato permette a tutti noi di scoprire un’autenticità nell’amicizia soprattutto se consideriamo come un buon amico possa cambiare definitivamente alcune delle nostre scelte.

Voto: 5/5

amico ritrovato libro

 

Informazioni sull'autrice

Classe 1994, da sempre innamorata della conoscenza e della letteratura. Sono appassionata di studi sociologici e della pallacanestro americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: