Resta con me: un film struggente e un encomio verso il profondo blu

Resta con me è un film del 2018 diretto dal regista Baltasar Kormàkur. Un film ispirato alla storia vera dei velisti Tami Ashcraft e Richard Sharp.

I due giovani si incontrano ad Haiti, località scelta dalla ragazza per poter evadere dal luogo di provenienza. Trova un piccolo impiego presso il porticciolo ed è qui che conosce Richard. L’uomo è uno skipper esperto, appassionato di lunghe traversate in oceano. Tra loro scoppia una passione irrefrenabile dovuta soprattutto alle affinità caratteriali e allo spirito d’avventura.

Nel mentre la loro relazione cresce, due vecchie conoscenze di Richard chiedono loro di portare una barca a Vela negli Stati Uniti per una cospicua ricompensa. Entrambi accettano e partono per il lungo viaggio che prevedere una navigazione di trenta giorni superando molte miglia.

Durante le prime ore di navigazione, una tempesta si abbatte sulla loro unità di vela ed entrambi rimangono fortemente feriti dall’urto. Tami si risveglia sanguinante, prova a chiamare Richard, ma si rende conto che è caduto in acqua; dopo diversi tentativi di soccorso riesce ad adeguare i sistemi di bordo e prova a tornare indietro per cercare il ragazzo. Tami trova Richard malconcio e ferito gravemente, ma lo salva.

Qui inizia la vera trama della nostra storia, tratta da un’esperienza di vita reale. I due sono stati davvero i protagonisti della tempesta. Non a caso, Ashcraft ha scritto la sceneggiatura del film e ha voluto offrire una testimonianza reale della pericolosità in mare.

Ciò che affascina è l’amore per il mare, mescolatosi ad uno sforzo sovrumano di resistenza. Tami è fuori rotta, deve virare a 19° per scegliere una rotta diversa, quella attuale la porterebbe alla deriva. Ma sono i giorni passati in alto mare a far riflettere; può un amore superare la disperazione di essere soli in un oceano? Questo film insegna che ogni attimo è prezioso e che le nostre vite sono mutevoli, incapaci di mantenere una rotta costante. Ed è l’amore, sempre, a salvarci.

 

Informazioni sull'autrice

Classe 1994, da sempre innamorata della conoscenza e della letteratura. Sono appassionata di studi sociologici e della pallacanestro americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d