Galassie e oceani di N.R. Walker- Recensione

Galassie e oceani di Walker mi ha permesso di passare una piacevole giornata. L’afa inizia a destare preoccupazioni, soprattutto abbassa il limite di concentrazione nella lettura di saggi. Per questo motivo, sto cercando di rilassarmi di più e leggere dei romanzi entusiasmanti e poco pretenziosi. Conoscete il mio rapporto con i romance, ma da quanto sto leggendo la categoria M/M, quasi nessun romance mi dispiace più.


galassie e oceani

Titolo: Galassie e Oceani

Autrice: N. R. Walker

Editore: Triskell Edizioni

Prezzo: 12 euro

e-book: 4,99 euro

Sinossi: Cogliendo la sua unica occasione per fuggire, Ethan Hosking lascia l’ex violento e tutta la sua vita, e si inoltra nel cammino distruttivo di un incendio. Dalla foresta devastata dal fuoco emerge Audrey Hobbs, vivo ma solo, un uomo nuovo alla ricerca disperata di un nuovo inizio. Senza documenti e senza denaro, con nulla a parte il telescopio del nonno, si lascia guidare dalla Croce del Sud.
Patrick Carney è il guardiano del faro di Hadley Cove, una cittadina sulla remota Kangaroo Island, a sud della costa australiana. Dopo la tragica morte dell’amante quattro anni fa, vive una vita solitaria: ci sono solo lui, un gatto tigrato, l’Oceano Indiano e Antartico, e una marea di solitudine. È contento della sua vita finché in città non arriva uno straniero che attira la sua attenzione.
Patrick non si sarebbe mai aspettato di provare interesse per qualcun altro.
Aubrey non si sarebbe mai aspettato di essere felice.
Tra l’amore per le stelle di Aubrey e quello per l’oceano di Patrick, questi due cuori fragili devono imparare a navigare in acque sconosciute. Se riusciranno a superare la tempesta del loro passato, forse troveranno un amore che eclisserà tutto.


Galassie e Oceani 

Prima di recensire il romanzo penso sia doveroso parlare dell’autrice. E’ la prima volta che leggo qualcosa di suo, sotto espresso consiglio di una mia amica che legge e acquista i suoi romanzi; Walker è una penna letteraria attenta e originale. L’autrice vive in Australia, luogo in cui ha ambientato anche il romanzo, e si occupa di una buona descrizione di scenari e paesaggi. Nel genere romance non sempre si ha la fortuna di trovare tanta accuratezza. Ethan è un ragazzo che vive un rapporto violento fisicamente e psicologicamente con un politico liberale lgbt di nome Anton. Un poderoso incendio nei pressi dell’abitazione del politico, a Canberra, lo costringe a interrogarsi se vuole vivere con un compagno violento o scappare inscenando la sua morte a causa dell’incendio. Dopo un’accurata analisi, decide di scappare a Sud seguendo una stella. Cambia nome e si fa chiamare Aubrey Hobbs, come suo nonno.

un amore tra oceano e stelle

Giunge ad Hadley Cove dove incontra Patrick un uomo di quarant’anni a lutto. Per qualche strana ragione, l’uomo prova un’immediata empatia per il giovane e si rende conto che deve aver avuto qualche problema nella sua vita. Aubrey non ha denaro con sé, non possiede un lavoro fisso e fa il tutto fare in cambio di un posto dove dormire. Della trama colpiscono non solo i personaggi, ma anche la storia originale in cui si parla di stelle, oceani, amore per l’ambiente. Non è sufficientemente curata la passione dei due personaggi, ma contribuisce ad arricchire la storia.

Entrambi i personaggi sviluppano una relazione paritaria, responsabile, un’attrazione fisica fatale. Non si tratta di un libro esplicito eppure sprigiona una sensualità e una tenerezza molto bella da leggere. Con l’amore e la comprensione di Patrick, i sentimenti di Aubrey iniziano ad assumere una forma diversa e libera. E’ consigliabile la lettura di Galassie e oceani perché la relazione tra i due personaggi è molto riflessiva, ponderata. Aubrey proviene da violenze inaudite e Patrick gli insegna il vero significato di essere una coppia. Attende, lo mette a suo agio.

La differenza d’età, circa quattordici anni, non affievolisce il rapporto. Patrick è un uomo meraviglioso. Non fa domande, non giudica la persona che ha di fronte in base ad una carta d’identità e non ha bisogno di chiedere descrizioni o informazioni su Aubrey. Si lascia guidare dalle sensazioni e dall’affetto della gatta Tabby, appartenente all’ex compagno.

Ho trovato molto frettoloso il finale. Avrei approfondito un po’ di più l’ultimo capitolo e non sarei giunta subito a un epilogo così forzato, questo dettaglio ha un po’ rovinato quella magia che si era creata leggendo la loro bellissima storia d’amore. Per la prima volta un’autrice descrive due personaggi reali e verosimili: non violenti, dalla bellezza sovrumana, sono semplicemente reali. Potrebbero essere qualcuno di noi, assomigliare alle nostre ansie e alle nostre paure. Non ci sono discrepanze, rapporti ossessivi o possessivi. Insomma, Galassie e oceani parla dell’amore per la vita. Di resilienza, ripartenza.

Voto:

 

 

 

* Triskell è una casa editrice con la quale collaboro, ma questo è un acquisto personale. Non ho voluto richiedere la copia per le recensioni e sono stata felice di leggere Galassie e Oceani. Se foste interessati a romanzi del genere consiglio Imago gratuito per Kindle Unlimited. Come è noto, consiglio dei romanzi non per mere collaborazioni, ma credo nel lavoro o nei prodotti ai quali mi affido e viceversa. La collana Rainbow di Triskell è molto fornita e interessante.

 

Informazioni sull'autrice

Classe 1994, da sempre innamorata della conoscenza e della letteratura. Sono appassionata di studi sociologici e della pallacanestro americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: