Yuri on Ice è un anime che ha riscosso un enorme successo in Giappone e in Italia. È disponibile la prima stagione in dodici episodi, è stata confermata una seconda stagione ed era previsto un film dal titolo Yuri on Ice: Adolescence. L’opera appartiene ai creatori Mitsurō Kubo e Sayo Yamamoto. La categoria rientra negli anime sportivi.
Yuuri Katsuki è un ragazzo timido, impacciato, appassionato di pattinaggio artistico. Sogna di incontrare in pista il suo idolo di sempre Victor ma la sua carriera da ventitreenne finisce in un periodo di pausa per una serie di sconfitte che lo demoralizzano. Ritornato in Giappone, dopo un periodo di allenamento e una laurea a Detroit, decide di abbandonare un po’ la sua carriera fin quando qualcuno non pubblica un video in cui esegue una coreografia artistica di Victor. Il video divenuto ormai virale indirizza il campione a trasferirsi in Giappone ed assistere il ragazzo come suo coach.
L’arrivo del campione desta alcuni problemi in Yuuri, soprattutto sentimenti contrastanti. Inoltre, giunge dalla Russia il connazionale del campione Yuri che sogna di vedere compiuta una coreografia che Victor gli aveva promesso. Il campione diventa il contendente dei due e decide di ideare una sfida sul ghiaccio che avrà come oggetto delle coreografie l’agape (amore platonico) e l’eros(amore fisico). Come Introduzione è sufficiente spiegare ciò, perché credo xhe l’anime abbia degli ottimi contenuti lgbt+.
Yuri on ice e sentimenti
Yuuri si percepisce al femminile nel suo erotismo, si sente attratto da Victor e si interroga sulla sua essenza più intima dell’eros. L’inizio sentimentale tra i due è sconvolgente, con sensazionu palpabili per lo spettatore ma l’architettura dei sentimenti è tutt’altro che semplice. È una coppia ben riuscita che regalerà emozioni e sensazioni belle, nonostante esplicitamente ci sia poco.
Il personaggio di Victor, paradossalmente, cresce più del protagonista. Cresciuto sotto una buona stella e con una bravura geniale nell’esecuzione delle coreografie sul ghiaccio, si scopre una persona attenta e in grado di supportare gli altri.
L’altro Yuri un po’ burbero e violento, osserva un comportamento distaccato per una sofferenza interiore che gli fa ricordare eventi passati dolorosi, ma gode di un bel talento. La storia è molto semplice, scorrevole, cadenzata da eventi sportivi e relazioni interpersonali abbastanza limpide.