Le Vergini di Alex Michaelides- Recensione thriller

le vergini recensione

Le Vergini di Michaelides è un thriller molto chiacchierato sui social e fra i blog di lettura. L’autore ha deliziato il pubblico con La paziente silenziosa, ma questo titolo ha riscosso molti malumori e perplessità. A me è piaciuto e ve ne parlo subito.


le vergini recensioneTitolo: Le Vergini

Autore: Alex Michaelides

Editore: Einaudi

Pagine: 384

Prezzo: 17,57

e-book: 9,99 euro

Sinossi: Ci sono professori capaci di incantare e far scoprire universi interi. È il caso dell’eccentrico, coltissimo Edward Fosca, il cui corso di tragedia greca è seguito con passione quasi ossessiva. Tanto che alcune studentesse, conquistate e rapite da quelle storie antiche, hanno fondato una setta segreta: Le vergini. Ma le ombre dei miti classici arrivano a minacciare gli alti saloni e le guglie gotiche di Cambridge. E quando alcune ragazze vengono ritrovate uccise molti degli indizi conducono proprio al professor Fosca.


Recensione “Le vergini” di Alex Michaelides

In un College inglese e rinomato, insegna un professore proveniente da Harvard, in grado di ammaliare la platea di studenti di tutta l’accademia. Tratta specificamente i temi della letteratura classica greca e le tragedie che si intrecciano con il caso di omicidi. Mariana è la protagonista del thriller cerca in tutti i modi di risolvere l’omicidio della giovane Tara, ma il suo coinvolgimento sarà talmente completo e totale da ricordarle avvenimenti brutti della sua esistenza come la scarsa elaborazione del lutto di suo marito. La poesia, il teatro e l’arte fanno da scenario in un collegio eccellente ma altrettanto cupo e dalle dinamiche accecanti. Il professore ha un seguito di giovani donne brillanti, competitive e privilegiate incapaci di saltare una lezione. Il gruppo si riunisce in varie location per discutere degli avvenimenti trattati nel corso ma ben presto il sospetto, soprattutto da parte di Mariana si focalizza solo su di lui.  Il contatto diretto per l’indagine è la nipote di Mariana, Zoe, che la invita a restare per aiutarla a risolvere il caso perché ha subito il trauma e la perdita della giovane amica.

Persefone

Tutto il thriller si concentra non tanto sulle dinamiche di gruppo, sull’influenza settaria dei leader carismatici ma sul nesso tra la performance artistica e il delitto. Un argomento che lo scrittore è in grado di trattare e disseminare molto bene lungo tutto il corso del romanzo. Le lezioni del professor Fosca, gli interrogatori, non sono impeccabili ma lasciano trasparire una direzione che Michaelides non perde mai di vista. Le vergini non è un romanzo in stile dark academia o tipicamente psicologico, verte su altri argomentazioni valide e legate alla protagonista più che ai personaggi secondari. Le vicende si svolgono all’interno del Collegio e poco oltre, ma non si focalizzano sulla volontà di creare un movente. La protagonista è ossessionata dall’assassino che ritiene certo e inconfutabile.

Opinioni

Leggere Le Vergini di Alex Michaelides è un bel viaggio. Solitamente, non tutti i personaggi ricevono accuratezza nella scrittura e si muovono a seconda delle scene, alla fine del thriller e del vostro viaggio letterario vi renderete conto che ogni singola parola, anche la più banale aveva un senso. E’ un romanzo che mette i brividi per molti aspetti, completo e intrigante. Non ha mai buchi di trama, né pecca di pesantezza stilistica. E’ manchevole solo di qualche minuzia, che non pesa minimamente sul contenuto e risultato finale.

Voto: 4/5

 

 

 

Informazioni sull'autrice

Classe 1994, da sempre innamorata della conoscenza e della letteratura. Sono appassionata di studi sociologici e della pallacanestro americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: