Recensione La furia di un uomo- l’ultimo film di Guy Ritchie

La furia di un uomo- wrath of man è l’ultimo film di Guy Ritchie distribuito in Italia su Amazon Prime. Sancisce anche il ritorno sullo schermo di Jason Statham che interpreta il protagonista della storia.


la furia di un uomoLa trama di wrath of man- La furia di un uomo riguarda la misteriosa storia di H (Jason Statham) il quale decide di chiedere di essere assunto da una società di portavalori. Appare subito chiaro a tutti che l’uomo ha delle abilità superiori a quelle richieste e che nel test del colloquio ha finto di essere al di sotto delle aspettative. L’uomo ottiene l’assunzione, dopo un doloroso incidente, in cui due guardie della società sono eliminate da uno dei criminali. La narrazione prosegue spedita fino ad un certo punto, poi si spezzetta per raccontare le vicende precedenti di H e il punto di vista dei criminali. Ci sono numerosi buchi di trama a partire dalla vita di H fino ad arrivare alle azioni dei colleghi dello stesso che ne riconoscono la pericolosità ma poi fingono che non sia mai entrato a far parte della loro squadra.

Il film di Ritchie è godibile, ma avrebbe potuto insistere di più sulla plausibilità delle azioni svolte durante il lungometraggio. Statham, a volte, sembra quasi sentirsi fuori luogo nel personaggio interpretato e si nota la sua titubanza. L’azione è garantita, ma diviene superficiale nella confusione della trama tra un racconto e l’altro. Alcuni pezzi rimangono indietro e vengono svelati alla fine senza un apparente motivo. Ritchie avrebbe potuto introdurre qualche elemento in più alla narrazione, invece ha fatto volgere gli eventi a una fine confusionaria e poco plausibile. In definitiva, non è un film terribile ma certamente non uno dei migliori. La furia di un uomo è consigliato per chi desidera passare una serata in compagnia di un film movimentato, ma senza pretese.

 

Informazioni sull'autrice

Classe 1994, da sempre innamorata della conoscenza e della letteratura. Sono appassionata di studi sociologici e della pallacanestro americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: