Una giornata autunnale, un libro meraviglioso sui licantropi che trasporta il lettore in un mondo a metà tra il fantasy e la realtà. Un contesto che parla di amore, famiglia attraverso la simbologia del lupo e del branco. Le lunghe pagine di Wolfsong offrono un abbraccio confortevole in un mondo immaginario irresistibile e al contempo affascinante.
Titolo: Wolfsong
Autore: TJ Klune
Editore: Mondadori (nuova edizione 2023), Triskell Edizioni (solo versione cartacea)
Pagine: 624
Trama di Wolfsong:Ox aveva 16 anni quando ha incontrato un ragazzo sulla strada verso casa. Il ragazzo che parlava, parlava e parlava. Soltanto in seguito scoprì che il ragazzo non aveva aperto bocca per quasi due anni prima di quel giorno. Ox aveva 23 anni il giorno in cui la morte arrivò in città, scavandogli un vuoto nella testa e nel cuore. Il ragazzo rincorse il mostro con lo sguardo assetato di vendetta, lasciando Ox a raccogliere i cocci. Sono trascorsi tre anni da quel fatidico giorno… e il ragazzo è tornato. Ma ora quel ragazzo è un uomo e Ox non può più ignorare il canto che ulula tra di loro.
Wolfsong di TJ Klune
Ox è un ragazzo emotivamente abusato e maltrattato. Ritenuto incapace dal padre, vive un’esistenza a chiedersi quale sia il suo posto nel mondo. L’unico conforto lo ritrova in sua madre che sembra capirlo meglio degli altri. E’ un adolescente come tanti ma scopre subito l’importanza del lavoro e della responsabilità. Incombenze che diventano un imperativo cui non può sottrarsi. Fino all’arrivo dei Bennett e di un ragazzino silenzioso di nome Joe- attratto all’inverosimile da lui. E’ piccolo per la sua età, un divario enorme se si pensa alla distanza tra un adolescente e un ragazzo che non ha ancora preso parte alla vita liceale. Eppure, quel ragazzino nasconde dei segreti agghiaccianti, oltre a una sensibilità e un’intelligenza non riscontrabile nei coetanei.
Una precisazione è doverosa: Wolfsong potrebbe sembrare un romance oppure un fantasy. Le tematiche trattate riguardano i licantropi e la trasformazione in lupo da parte degli umani. Non è nessuna delle due cose. Anche i capitoli e lo stile di scrittura dell’autore non sono consueti nel mondo letterario. E’ una scrittura volutamente scarna, capitoli racchiusi in due parole che sembrano delle metafore al concetto che l’autore intende spiegare successivamente. Non è il TJ Klune che abbiamo imparato ad apprezzare in altre opere. Questo libro è unico nel suo genere. Colpisce, diventa un’urgenza cercare di terminarlo in fretta. Sono rimasta colpita dallo stile di Klune e dal modo di narrare la sua storia.
Ox molto spesso è odioso, non è il classico personaggio altruista e benevolo. Al contrario di Joe, perfetto in ogni dettaglio e maturo rispetto ai tempi in cui appare. Wolfsong parla dell’amore tra due persone che non sanno di essere innamorate. Separati dal tempo, dall’età e dalla lacerazione degli avvenimenti cui la vita ci sottopone. E’ un romanzo estremamente intenso, anche se sembra narrato senza parole importanti. I rapporti umani, divenuti fraterni, fra i vari protagonisti della storia sono un colpo al cuore.
Come suggerisce la trama, la storia renderà i due protagonisti separati per un po’ di tempo. Non sono una sostenitrice delle storie travagliate, soprattutto quando le tematiche sono amorose. Ho apprezzato come Klune abbia dato dignità ai suoi protagonisti, senza aggiungere volutamente a ogni pagina scene esplicite, come spesso accade. L’amore, i sentimenti e la sensualità sono conquistati dall’esperienza e dalla maturazione che i protagonisti raggiungono lungo il percorso. Sono tanti i personaggi secondari interessanti, forse il luogo è meno vissuto rispetto al racconto.
Tutto sommato, non è venuto un lavoro brutto anche se il world building lascia a desiderare. Nonostante la mole di pagine da affrontare, Wolfsong scorre privo di intoppi. La separazione non scalfisce la narrazione, poiché il flusso emotivo continua ad essere raccontato con minuzia. E’ davvero un bel libro che consiglio. Non sono mai stata amante particolarmente delle ambientazioni fantasy (sono più da fantascienza), posso assicurarvi che ne vale la pena.