Mostra 27 Risultato(i)

Vivere liquido di Zygmunt Bauman: un grande saggio di modernità

Vita liquida è un saggio che mi sentirei di consigliare a chiunque fosse interessato alla vita che ci circonda. Il nome di Bauman si è fatto strada anche in ambiti del tutto diversi rispetto alla sociologia, proprio perché il concetto di liquidità risulta un valido oggetto interpretativo. Titolo: Vita liquida Autore: Zygmunt Bauman Editore: Laterza Prezzo: …

 

Fabbriche galleggianti di Devi Sacchetto

Studiare la sociologia è un’immensa fortuna, oltre che una responsabilità costante. Essa permette di indagare, indugiare in ambienti poco familiari che necessitano di essere scoperti e ammirati per la straordinaria bellezza che portano con sé. Un’altra enorme fortuna è avere la possibilità di studiare anche campi inesplorati, talmente radicati e inestricabili da sembrare troppo assottigliati …

 

Recensione libro: Bushido la via del guerriero

Titolo: Bushido La via del guerriero Autrici: Pecunia; Panatero Editore: Feltrinelli economica Prezzo: 9,02 euro – Su Amazon.it e-book: 6,99 euro – Su Amazon.it     Sinossi:Nella trasmissione della loro saggezza, i samurai ci insegnano a vivere nel momento presente, a sconfiggere la paura e a non esserne più schiavi. Il maestro Taisen Deshimaru in …

 

Recensione libro: Invisibili di Caroline Criado Perez

Gli ultimi giorni hanno indotto chiunque a riflettere. Riflettiamo sulla nostra realtà, sul modo in cui viviamo e su chi detiene il potere a discapito degli altri. Nel bene o nel male, siamo convinti di conoscere la verità e di essere in avanzata rispetto alle epoche ormai passate. Eppure, ciò cui stiamo assistendo mette al …

 

Dieci libri per interpretare la nostra realtà

Non ho mai creduto all’esistenza di libri essenziali o assolutamente importanti da leggere. Esistono classici consigliati in ogni epoca che, tuttavia, molti decidono di non leggere mai. Ma forse esistono dei libri che potrebbero aggiungere una sentinella pronta a far scattare qualche allarme per assumere un pensiero critico maggiore. Ecco una piccola, ma non totalizzante, …

 

Classificare, separare, escludere. Razzismi e identità di Marco Aime

E’ sempre un piacere trovare un buon libro di antropologia aperto a un pubblico più vasto e meno specifico. Marco Aime racconta alcuni avvenimenti moderni riflettendo sul razzismo e su tutti quegli errori che dovrebbero appartenere al passato eppure sono presenti più che mai. Titolo: Classificare, separare, escludere. Razzismi e identità  Autore: Marco Aime Editore: …

 

C’era una volta il cinema di Sergio Leone

Titolo: C’era una volta il cinema Autori: Sergio Leone, Noël Simsolo Editore: Il Saggiatore Prezzo: 20,40 euro e-book: 11,99 euro Alcune cose accompagnano la nostra vita silenziosamente e non siamo neppure in grado di capire perché o come abbiamo fatto a raggiungerle. In questo caso, mi riferisco all’attenzione che ho sempre avuto per il cinema, …