Voglia di ricominciare – This boy’s life (1993) recensione

vogliadiricomlibridascoprire

Voglia di ricominciare è un film del 1993 di Michael Caton-Jones con attori protagonisti Leonardo Di Caprio (Tobias Wolff/Jake), Robert De Niro (Dwight) e Ellen Barkin (Caroline Wolff). Il lungometraggio ripercorre la vera esistenza e le memorie del famoso scrittore statunitense Tobias Wolff.


vogliadiricominciarelibridascoprire

Gli anni Cinquanta sono stati per l’America gli anni dell’ottimismo. La guerra era finita, l’economia era in crescita, gli uomini erano tornati a casa e tutte le regole stavano cambiando. Caroline Wolff, divorziata, con un figlio adolescente, rappresenta la tipica icona dell’ottimismo di quell’epoca. Con pochi soldi ma tante speranze, Caroline e il figlio Toby attraversano il paese con la convinzione che le cose stanno per cambiare in meglio anche per loro. L’ex marito di Caroline è rimasto sulla costa est. Sfortunatamente, i tentativi di Caroline di ricominciare da capo sembrano destinati a fallire come quelli del suo passato. I lavori che trova non funzionano, gli uomini che incontra non sono quelli giusti, e continua a viaggiare con Toby fino a che non giungono nel nord-ovest del paese. Qui Caroline incontra Dwight Hansen, il cui ardente corteggiamento nasconde solo in parte la sua spacconeria.


Tobias Wolff/Jake

Lo scrittore statunitense racconta le sue personali esperienze di vita e la travagliata esistenza adolescenziale. Di Caprio interpreta lo scrittore, raccontando la caotica vita che si consuma giorno per giorno fra diverse realtà statunitensi. Il ragazzo e la madre sono stati abbandonati dal padre che si è risposato con una donna ricca. Jake appare irrequieto, insaziabile, litigioso ma nasconde una sofferenza interiore molto acuta. Risente dell’assenza del padre, forse da un lato se ne rende conto anche la madre, ma il suo atteggiamento finisce per adescare uomini con un comportamento e un’attitudine molesta. Nelle loro vite incombe la presenza di Dwight. Si presenta come un uomo affabile, diligente, paterno e attento ai bisogni di una famiglia che necessita di aiuto.  Purtroppo per i due, si scoprirà ben presto che dietro quel perbenismo e quell’educazione c’è una personalità violenta e tormentata.  Jake è il primo a pagarne le conseguenze, subendo violenze psicologiche e fisiche, all’oscuro della madre. Dwight e Caroline convolano a nozze. Questa trama principale e ampia, lascia presagire il disagio emotivo di un ragazzo sempre più solo.

vogliadiricominciare
La seguente immagine non è di proprietà di libridascoprire.it ma è carattere illustrativo del film

La famiglia

Voglia di ricominciare è un film apprezzabile per diversi aspetti: dipana l’esperienza adolescenziale alla fine degli anni cinquanta e l’inizio degli anni settanta. Mostra le fragilità di persone con scarsa sussistenza, l’abbandono e l’esperienza familiare completa. Certamente, il protagonista vive una vita terribile tra soprusi e violenze rendendo ignari chi gli sta attorno di quanto accade. Dwight, però, mostra a sua volta l’incapacità di completare un progetto di vita e di saper amare. C’è anche un personaggio omosessuale nella storia che vive una struttura eteronormale e patriarcale. Lo stesso personaggio di Dwight si trova ad agire nell’errore e con metodi violenti con il fine ultimo di educare e rendere “un uomo” i suoi figli adolescenti ma anche lo stesso Jake che gli è stato affidato. Sbaglia, si mortifica giorno per giorno, finirà per commettere atrocità ingiustificabili. Inutile encomiare tre grandi attori come i protagonisti della storia, Voglia di ricominciare è un film da guardare e consigliare.

vogliadiricomlibridascoprire

 

 

Informazioni sull'autrice

Classe 1994, da sempre innamorata della conoscenza e della letteratura. Sono appassionata di studi sociologici e della pallacanestro americana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: