femminismi rochefort

Femminismi di Florence Rochefort

 

 Il femminismo è un tema molto trattato sul blog, sono state diverse le autrici e gli approcci citati. Talvolta le delusioni si sono rivelate totali, altre accompagnate da varie sorprese e scoperte. Il catalogo Laterza è molto vasto e ci si imbatte in saggi interessanti come Femminismi di Florence Rochefort.   Titolo: Femminismi Autrice: Florence …

Donne che amano troppo di Robin Norwood- Recensione

 

 Donne che amano troppo è stato anni fa un successo clamoroso ed editoriale per le donne che si sono rivolte alla psicoterapeuta Robin Norwood per indagare sulle esperienze emotive legate alle relazioni sentimentali. Titolo: Donne che amano troppo Autrice: Robin Norwood Editore: Feltrinelli Pagine: 306 Prezzo: 9,50 euro Estratto “Donne che amano troppo”: Perché amare …

Abiezione e oppressione di Iris Marion Young

 

 Iris Marion Young è stata una brillante filosofa, studiosa, femminista, docente dell’Università di Chicago. Ha sempre insegnato ai suoi studenti di occuparsi dell’attivismo sociale e politica, di razzismo, discriminazione, politiche di genere, democrazia e le differenze sociali. Titolo: Abiezione e oppressione Autrice: Iris Marion Young Editore: Meltemi Pagine: 80 Sinossi: Lungi dal rappresentare un retaggio …

strade blu

L’America secondaria in Strade Blu di William Least Heat-Moon

 

 Blue Highways dall’uscita negli anni ottanta è considerato il capolavoro per eccellenza, insieme a On The Road di Kerouac dell’America in viaggio. Un’America completamente inusuale che tocca vite personali, ubicazioni secondarie, spazialità infinite in viaggi miracolosamente rivelatori. Titolo: Strade Blu Autore: William Least Heat-Moon Editore: Einaudi Pagine: 518 Prezzo: 14, 25 euro Trama: 1978. In …

Verso il paradiso di Hanya Yanagihara- Recensione

 

 Verso il paradiso è il nuovo romanzo della scrittrice americana Hanya Yanagihara, edito questo volta da Feltrinelli. L’autrice è famosa soprattutto per la pubblicazione di Una vita come tante (Sellerio) Il Popolo degli alberi la cui passione letteraria ha generato un vero e proprio seguito letterario ed editoriale. Questa volta ritorna con tematiche attuali e …

Recensione La furia di un uomo- l’ultimo film di Guy Ritchie

 

 La furia di un uomo- wrath of man è l’ultimo film di Guy Ritchie distribuito in Italia su Amazon Prime. Sancisce anche il ritorno sullo schermo di Jason Statham che interpreta il protagonista della storia. La trama di wrath of man- La furia di un uomo riguarda la misteriosa storia di H (Jason Statham) il quale …

Butcher’s Crossing- Recensione del primo romanzo di John Williams

 

 John Williams è uno degli scrittori americani contemporanei che amo di più. Stoner l’ho apprezzato e divorato in un lasso di tempo davvero imbarazzante, così quando ho trovato Butcher’s crossing al mercatino dell’usato ho deciso di acquistarlo e leggerlo subito. Titolo: Butcher’s Crossing Autore: John Williams Editore: Fazi Editore Pagine: 360 Sinossi: «Bastava un solo …

Una vita come tante di Hanya Yanagihara- Recensione

 

 Una vita come tante di Hanya Yanagihara è un libro che ha conquistato tutti quando è uscito: lettori e critica. Le menti più autorevoli statunitensi e del panorama letterario mondiale lo hanno osannato. Quei pochi amici che leggono mi hanno sempre convinta ad acquistare una copia, come ho fatto questo inverno. Purtroppo, la mia opinione estremamente contrastante …

la paziente silenziosa recensione

La paziente silenziosa di Alex Michaelides- Recensione

 

 La paziente silenziosa di Alex Michaelides è stato un consiglio ricorrente tra i miei contatti letterari. Per gusti e per trama, ho preferito leggere prima Le vergini  che aveva ricevuto pochi consensi e negativi. La scrittura dell’autore la gradisco, lo trovo puntuale nell’esposizione trattandosi perlopiù di thriller e romanzi psicologici. Anche il romanzo di cui …

I migliori libri letti per la mia crescita personale nel 2021

 

 Il 2021 è ormai giunto al termine. Un anno di nuove uscite, tentennamenti, prodotti letterari hanno accompagnato le nostre giornate. Sono riuscita a leggere all’incirca più di novanta libri, rendendomi abbastanza soddisfatta e orgogliosa di me. E’ stato un anno di cambiamenti, soprattutto in termini lavorativi che ha condizionato anche le mie letture. Anche quest’anno …