Mostra 5 Risultato(i)

John Steinbeck: una generazione perduta, la denuncia sociale

John Steinbeck (1902-1968) è tra gli autori più apprezzati degli ultimi decenni, considerato un esponente delle “Generazione perduta”. Rispetto ai suoi colleghi e alle sue poche colleghe del tempo, scrive di persone rimaste al di fuori dei contesti urbani che stavano dilagando nei tempi in cui scrive. Allo stesso modo, anche se proveniente da una …

 

Recensione libro: Pian della Tortilla di John Steinbeck

John Steinbeck è uno dei miei scrittori statunitensi preferiti, insignito del premio nobel, amato dalla maggior parte degli amanti della letteratura. In questi giorni, ho avuto modo di recuperare Pian della Tortilla che propongo come recensione. Titolo: Pian della Tortilla Autore: John Steinbeck Editore: Bompiani prezzo: 10,45 euro pagine: 263 Sinossi:«Pian della Tortilla» è il quartiere di …

 

Recensione libro: Furore di John Steinbeck

John Steinbeck è  uno dei migliori scrittori e pensatori americani con una bibliografia di tutto rispetto e insignito del premio nobel. Dopo aver letto buona parte della sua letteratura, di cui trovate qualche recensione qui sul blog, ho finalmente deciso di leggere Furore. Titolo: Furore Autore: John Steinbeck Editore: Bompiani Prezzo: 10,50 Kindle: 8,99   …

 

Recensione libro: Uomini e Topi di John Steinbeck

John Steinbeck ha scritto diversi romanzi nella sua vita che l’hanno portato a raggiungere la fama di cui gode oggi. Uomini e Topi, uscito nel 1937, è all’unanimità una delle novelle più belle. Un racconto di un’America vera e senza contenuti artificiali al suo interno. Un comunicato breve ma efficace. Titolo: Uomini e Topi Autore: …